
Riso alla rana pescatrice con gamberi e alga Wakami
Arroz de tamboril com gambas e alga Wakami
INGREDIENTI
- 2 cipolle
- 1 porro (parte bianca)
- 2 carote
- Spina di rana pescatrice
- 8 ml di vino bianco
- Acqua q.b.
- 1 rana pescatrice
- 8 ml di olio d’oliva
- 1 g di cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 15 g di pomodori a cubetti
- 8 ml di vino bianco
- 1/2 peperone verde
- 28 g di riso Carolina
- 1/2 peperone rosso
- 25 g di polpa di gambero
- 3 g di alga wakami
- Sale, pepe, peperoncino q.b.
- Menta fresca q.b.
Arroz de tamboril com gambas e alga Wakami

INGREDIENTI
- 2 cipolle
- 1 porro (parte bianca)
- 2 carote
- Spina di rana pescatrice
- 8 ml di vino bianco
- Acqua q.b.
- 1 rana pescatrice
- 8 ml di olio d’oliva
- 1 g di cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 15 g di pomodori a cubetti
- 8 ml di vino bianco
- 1/2 peperone verde
- 28 g di riso Carolina
- 1/2 peperone rosso
- 25 g di polpa di gambero
- 3 g di alga wakami
- Sale, pepe, peperoncino q.b.
- Menta fresca q.b.
PREPARAZIONE

Preparate la rana pescatrice e tagliatela a cubetti. Mettetela da parte. Tagliate la spina dorsale a pezzetti. Tagliate la cipolla, la carota e il porro a cubetti.

In una padella, aggiungete il burro, fatelo sciogliere e soffriggete la cipolla senza farla dorare. Aggiungete la carota e il porro e fateli rosolare leggermente. Aggiungete le lische di pesce, fatele appassire e sfumate con il vino bianco. Aggiungete acqua e fate bollire lentamente. Filtrate con una chinoiserie prima dell’uso.

In una padella a fuoco vivo, aggiungete l’olio d’oliva, l’aglio e la cipolla tritata. Lasciate soffriggere.

Aggiungere i pomodori a cubetti e lasciar ridurre leggermente. Raffreddare con il vino bianco. Far ridurre. Aggiungere un po’ di brodo di rana pescatrice.

Una volta che bolle, aggiungete il riso, mescolando regolarmente e aggiungendo brodo quando necessario.

A metà cottura, aggiungete i peperoni tagliati a cubetti e lasciateli cuocere. Condite con sale e piri-piri.

Quando il riso è quasi cotto, aggiungete la rana pescatrice, i gamberi e le alghe. Lasciate cuocere e aggiustate di sale e pepe.

Servire delicatamente, cosparso di menta tritata.
PREPARAZIONE

Preparate la rana pescatrice e tagliatela a cubetti. Mettetela da parte. Tagliate la spina dorsale a pezzetti. Tagliate la cipolla, la carota e il porro a cubetti.

In una padella, aggiungete il burro, fatelo sciogliere e soffriggete la cipolla senza farla dorare. Aggiungete la carota e il porro e fateli rosolare leggermente. Aggiungete le lische di pesce, fatele appassire e sfumate con il vino bianco. Aggiungete acqua e fate bollire lentamente. Filtrate con una chinoiserie prima dell’uso.

In una padella a fuoco vivo, aggiungete l’olio d’oliva, l’aglio e la cipolla tritata. Lasciate soffriggere.

Aggiungere i pomodori a cubetti e lasciar ridurre leggermente. Raffreddare con il vino bianco. Far ridurre. Aggiungere un po’ di brodo di rana pescatrice.

Una volta che bolle, aggiungete il riso, mescolando regolarmente e aggiungendo brodo quando necessario.

A metà cottura, aggiungete i peperoni tagliati a cubetti e lasciateli cuocere. Condite con sale e piri-piri.

Quando il riso è quasi cotto, aggiungete la rana pescatrice, i gamberi e le alghe. Lasciate cuocere e aggiustate di sale e pepe.

Servire delicatamente, cosparso di menta tritata.